FDUEG fornisce reattanze di filtro dedicate per aziende attive nell’ambito della trasmissione dell’energia. I prodotti sono disponibili singolarmente, o completi della componentistica necessaria all’intero filtro armonico.
A causa della sempre maggiore presenza di elementi non lineari di elettronica di potenza negli impianti elettrici, è necessario provvedere al filtraggio delle armoniche di corrente che questi possono generare. Una soluzione classica a questo problema prevede un accoppiamento serie reattanza induttiva-condensatore, tale da creare un ramo a bassa impedenza per deviare correnti indesiderate prima che vadano a influire sull’alimentazione.
In generale, se è necessario creare selettività rispetto a certe frequenze, un filtro L-C è la soluzione più semplice ed affidabile.
Il dimensionamento dei componenti deve tenere conto delle frequenze in gioco e delle entità delle correnti. In particolare, concentrandosi sui magnetici, sono da analizzare in dettaglio tutte le problematiche derivanti da perdite, surriscaldamenti e saturazione.
Reattanze di filtro: filtro L-C, per filtro parallelo, per filtro di notch. Caratteristiche e tipologie per una efficiente trasmissione di energia
Un ottimo filtro armonico è in grado di assorbire correnti rilevanti senza generare perdite eccessive o distorsioni. Per questo gli esperti dell’Engineering Department valutano attentamente sia la configurazione globale del filtro che il contributo delle singole armoniche sul nucleo in ferro. Il risultato di questa analisi, unito alla scelta di un lamierino magnetico performante, si traduce nel contenimento delle perdite e nella perfetta linearità della reattanza anche alle forme d’onda con contributo armonico più gravoso.
La tecnologia solitamente utilizzata è a secco VPI, con possibilità di gestione di medie tensioni. Le principali reattanze di filtro di produzione FDUEG sono:
- Reattanze per filtro parallelo: dedicato all’assorbimento di armoniche di corrente, questo filtro necessita di induttanze in grado di accogliere tutto lo spettro armonico necessario. L’azienda fornisce anche induttanze modulari per filtri su impianti dove il carico è variabile.
Particolare attenzione è posta alle istanze di connessione del filtro alla rete, al fine di avere un corretto isolamento dielettrico.
- Reattanze per filtro notch: offrono una grande impedenza a frequenze prefissate tramite un accoppiamento parallelo. L’accento è posto sul fattore di qualità dell’induttanza, in modo da filtrare in maniera più selettiva possibile.
- Filtro Passa basso DC e AC: vengono posti in serie al circuito per ottenere una buona reiezione sui disturbi in corrente. Sono indispensabili per il buon funzionamento di convertitori elettronici e per contribuire alla stabilità del flusso di potenza.
Nel caso di correnti rilevanti a frequenza elevata, sono disponibili anche come bobine senza nucleo. FDUEG è a totale disposizione per reattanze di filtro custom su richieste che possono essere su specifica del cliente.
Progettazione Custom
Precisione realizzativa
Modularità
Download
Dati tecnici
TYPE | CURRENT | VOLTAGE | COOLING |
Reattanze per filtro parallelo | Fino a 6 kA | Fino a 36 kV | AN ANWF |
Reattanze per filtro notch | Fino a 3 kA | Fino a 36 kV | AN |
Filtro Passa basso DC e AC | Fino a 6 kA | Fino a 36 kV | AN
ANWF |