Ricerca e sviluppo Trasformatori

FDUEG ha fatto della ricerca e sviluppo oltre che un valore di ispirazione, soprattutto un asset aziendale nella produzione di trasformatori e reattori.

L’azienda considera l’innovazione la propria vocazione. È uno dei punti di forza aziendali che permette di valutare continuamente nuove soluzioni attraverso simulazioni ad elementi finiti e di validazioni tramite test in sala prove con la massima attenzione.

R&S Department interno

Grazie a un importante know-how, all’interno della azienda è presente un team di ingegneri dedicato alla ricerca e sviluppo di trasformatori e reattori. Lo scopo fondamentale del R&S Department di FDUEG è migliorare le tecnologie adottate, selezionare i materiali migliori da fornitori affidabili, implementare i prodotti secondo gli standard più alti sul mercato e trovare le soluzioni più efficaci ed efficienti per rispondere alle esigenze dei clienti.

Gli ingegneri e i tecnici del R&S Department sono in continuo aggiornamento e seguono costantemente l’evoluzione tecnica. Lavorano in team e sono in grado di effettuare studi di fattibilità ed analisi costi in tempi brevi. Ogni componente utilizza i migliori software sul mercato per la modellizzazione 2D e 3D.

Il dipartimento di ricerca e sviluppo collabora attivamente con istituzioni universitarie, portando avanti progetti di ricerca e tesi al fine migliorare tecnicamente i metodi e le soluzioni adottate.

Le partnership con Università e Enti di Ricerca

Nel corso degli anni l’impresa ha collaborato con diverse Università prestigiose e Centri di Ricerca italiani e internazionali di eccellenza. Tra gli Atenei con i quali FDUEG è in partnership ricordiamo il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Pavia.

Tra gli Enti di ricerca segnaliamo le preziose collaborazioni con il Consorzio RFX; la Fondazione CNAO – Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica per il trattamento dei tumori; INRiM – L’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica.

Grazie a queste partnership FDUEG può continuare ogni giorno a realizzare progetti congiunti di ricerca e sviluppo per i suoi clienti e collaboratori, introducendo numerose tecnologie e metodologie innovative nella gamma dei servizi offerti.

fdueg-ricerca-e-sviluppo-poli

Politecnico di Torino

Da oltre 150 anni, il Politecnico di Torino è una delle istituzioni pubbliche più prestigiose a livello italiano ed internazionale nella formazione, ricerca, trasferimento tecnologico e servizi in tutti i settori dell’Architettura e dell’Ingegneria.
fdueg-ricerca-e-sviluppo-universita-pavia
L’Università di Pavia è l’Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d’Europa. L’Università degli Studi di Pavia è una Research University che investe sui giovani ricercatori, su ingegno, competenze, creatività e passione per la conoscenza.
fdueg-ricerca-e-sviluppo-consorzio-rfx
Il Consorzio RFX è un organismo di ricerca scientifica promosso dal CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche; ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile; Università di Padova; INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare; Acciaierie Venete SpA. Opera nel campo della fusione termonucleare controllata, come possibile fonte di energia.
fdueg-ricerca-e-sviluppo-inrim
INRiM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica è un centro di ricerca pubblico che opera come istituto nazionale di metrologia (NMI). INRiM realizza, mantiene e sviluppa gli standard di riferimento nazionali delle unità di misura del Sistema Internazionale (SI).

Ogni attività di ricerca su trasformatori e reattori permette a FDUEG di avere una gamma di prodotti all’insegna dell’innovazione sia in alta tensione (AT) che in bassa tensione (BT).

Dipartimento interno di Ricerca e Sviluppo R&S su Trasformatori, reattanze e filtri

    Compila il form o chiamaci al numero +39 0321 824131

    • Italiano
    • Inglese