FDUEG ha fornito carichi induttivi necessari al funzionamento di molte sale prove. La grande esperienza del personale tecnico, unita a uno studio puntuale volto all’ottenimento delle specifiche richieste, hanno permesso all’azienda di affermarsi su questo mercato.
Infatti, posizionare una reattanza in serie alla linea è la miglior soluzione per controllare una caduta di tensione. La generazione di calore è quasi del tutto eliminata e la potenza reattiva necessaria può essere rifasata tramite condensatori, così da ridurre le correnti in gioco.
Grazie a questo vantaggio, la prima scelta per regolare finemente la tensione in una sala prove è costituita da banchi di reattanze, specie se i carichi sono a bassissima impedenza e forte corrente: ad esempio, contattori e sezionatori.
Reattanze per sala prove: Banchi, Bobine multipresa, Reattori di filtro in media tensione
FDUEG propone reattanze per sala prove principalmente senza nucleo. Le bobine in aria, infatti, permettono di tollerare qualsiasi escursione di corrente senza effetti di saturazione. Se è necessaria compattezza, sono inoltre disponibili reattanze su ferro identicamente utili alle finalità della sala prove.
Gli ingegneri e i tecnici dell’Engineering Department si occupano dello studio di ogni aspetto di questi oggetti: sono stabiliti i valori induttivi, le strutture di contenimento e il sistema di inserimento.
I prodotti realizzati possono essere realizzati fino alla classe di tensione 36 kV. Tuttavia, anche richieste per oggetti con tensioni superiori su specifica del cliente possono essere prodotti.
- Banchi di reattanze: vengono utilizzate bobine di induttanza diversa per comporre il valore desiderato. Sono disponibili anche su nucleo ferromagnetico per contenere gli spazi. La precisione nella realizzazione è comunque elevata in entrambi i casi, con tutti i vantaggi della modularità. La bobina singola, inoltre, può essere studiata per supportare meccanicamente e termicamente prove in corrente elevata, simulanti gli effetti di una corrente di corto circuito. Negli anni sono state costruite bobine resistenti a fino a 50 kA.
- Bobine di carico – per cortocircuito: questo tipo di reattanza prevede l’installazione, sulla singola bobina, di numerose prese per garantire una escursione di valore induttivo (e quindi di corrente) elevata. Benché il numero di combinazioni sia più ridotto, la compattezza del prodotto è superiore rispetto ai banchi. Si tratta, necessariamente, di reattanze in aria.
- Reattori di filtro: trovano applicazione in sale prove dove sono installati elementi di elettronica di potenza che producano armoniche in corrente sulla linea di alimentazione. Accoppiate a condensatori accordati, queste reattanze rimuovono le armoniche, scaricando le apparecchiature a monte e allungandone così la vita utile.
FDUEG progetta, anche contenimenti meccanici dedicati. Sono disponibili strutture di sostegno e protezione adatte ad accogliere le induttanze, pensate per evitare che il flusso magnetico causi surriscaldamenti alla struttura. Sono disponibili sistemi di inserimento manuale o elettromeccanico.
Per avere maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio tecnico scrivendo a info@fdueg.com.
Progettazione Custom
Precisione realizzativa
Alte prestazioni
Download
Dati tecnici
TYPE | CURRENT | VOLTAGE | COOLING |
Banchi di reattanze | Fino a 50 kA | Fino a 12 kV | AN |
Bobine di carico e per corto circuito | Fino a 50 kA | Fino a 36 kV | AN |
Reattori di filtro | Fino a 6 kA | Fino a 3,6 kV | AN
ANWF |