Un laboratorio di ricerca o una sala prove necessitano condizioni di test molto diverse a seconda del prodotto collaudato. In caso di componenti elettrici la normativa impone precise condizioni sia nei test di routine che nei test di tipo, imponendo molteplici vincoli di somministrazione della potenza elettrica. L’obiettivo di ciascuna azienda è assolvere in pieno alle richieste normative di collaudo di tutti i propri prodotti riducendo tempi e costi per posizionare sul mercato prodotti garantiti e concorrenziali.
La costruzione degli equipaggiamenti per l’esecuzione dei collaudi è di fatto l’applicazione in cui necessita il livello di customizzazione maggiore. Lo scopo di FDUEG è realizzare attrezzature che coprano tutte le necessità del cliente in un solo prodotto estremamente flessibile e adattabile, duraturo ed economico.
FDUEG ha un’esperienza decennale nella fornitura di trasformatori per sala prove. Questo comprende particolari richieste di fornitura di forte corrente (50 kA impulsivi), tensione fino a 36 kV e impedenza sulla linea di alimentazione desiderata nella forma di carichi resistivi-induttivi variabili. I clienti di questo servizio di progettazione e fornitura sono aziende produttrici di materiale elettrico, ma anche laboratori di ricerca. L’offerta è rivolta a qualunque applicazione necessiti di un’alimentazione flessibile e dedicata per realizzare prove in potenza.
L’Engineering Department è esperto nello studio di macchine elettriche per collaudi secondo le normative: IEC 60070-6, IEC 60070-11, IEC 60070-2 e-5.
Trasformatori per sale prove, soluzioni customizzate: caratteristiche e tipologie costruttive delle forniture
Caratteristiche
L’approccio orientato al cliente di FDUEG le consente di affrontare ogni nuovo progetto destinato a una sala di collaudo partendo dalle necessità normative del cliente, dalle sue specifiche richieste o capitolati. La discussione e analisi di tutti gli aspetti di test e l’individuazione delle condizioni più critiche sono fondamentali per la progettazione dei trasformatori per sala prove.
Rispetto ai normali trasformatori di potenza, le condizioni speciali di lavoro obbligano ad affrontare puntualmente tutti i problemi elettrici, termici e meccanici, per giungere al miglior compromesso.
I trasformatori di FDUEG sono pensati per durare nel tempo e mantenersi costanti nelle prestazioni. L’ottima qualità del lamierino ferromagnetico e gli accorgimenti nel dimensionamento dei conduttori permettono la minor distorsione possibile nell’esito delle prove, in totale sicurezza rispetto al trattamento della potenza di alimentazione della prova.
Progettazione Custom
Lunga durata
Alte prestazioni
Tipologie costruttive
Un trasformatore di sala prove deve applicare correnti e tensioni estremamente varie e spesso elevate, senza rischi per l’operatore e senza degrado interno.
– Trasformatori BT BT a prese: sono utilizzati per regolare la bassa tensione sulla base del carico. FDUEG progetta ampie regolazioni per coprire al meglio tutte le necessità, senza che si renda necessario prevedere impedenze per regolare la tensione a valle. Sono disponibili anche come autotrasformatori.
– Trasformatori per prove di corto circuito: costruiti sia in media che bassa tensione sopportano alte correnti impulsive e trovano applicazione anche per prove di vita elettrica. Sono progettati con ampia regolazione di tensione e possono autolimitare la corrente al valore nominale, così da non correre rischi in caso di corto circuito netto sul carico.
– Trasformatori per prove in forte corrente e prove termiche: trovano applicazione per carichi dalle correnti continuative relativamente elevate e basse tensioni; un tipo esempio può essere la prova di riscaldamento, riportata dalla normativa come prova di tipo durante il collaudo di trasformatori.
– Trasformatori per prove di tensione applicata: la normativa impone di provare la resistenza dell’isolamento di trasformatori verso terra, con una tensione monofase pari a circa il doppio della nominale di classe. Si parla di media o alta tensione e bassa potenza; FDUEG fornisce macchine dedicate a questo utilizzo.
– Trasformatori per la misura delle scariche parziali: richiedono estrema cura nella progettazione, per evitare che eventuali scariche nell’aria isolante di questi trasformatori vadano ad inficiare il risultato dei test. Trovano applicazione nella prova di avvolgimenti inglobati in resina.
Download
Dati tecnici
TYPE | POWER | VOLTAGE | COOLING |
Trasformatori BT BT a prese | Fino a 3 MVA | Fino a 1,1 kV | AN ONAN |
Trasformatori per prove di corto circuito | Fino a 10 MVA | Fino a 1,1 kV | AN
ONAN |
Trasformatori per prove in forte corrente e termiche | Fino a 3 MVA | Fino a 36 kV | AN
ONAN |
Trasformatori per prove di tensione applicata | Fino a 10 MVA | Fino a 36 kV | AN
ONAN |
Trasformatori per la misura delle scariche parziali | Fino a 3 MVA | Fino a 36 kV | AN |